Case Vacanza Ruffano

Prenota la tua Casa Vacanza in Salento
Case Vacanze Ruffano Case Vacanza al Miglior Prezzo
Case vacanza a Ruffano per l'estate 2025, scopri le offerte di Coste del Sud in questa splendida località salentina.
Codice: 810 - Ruffano, Salento
Posti letto 3  | Camere 1 | Bagni 1 

Distanza dal mare spiaggia di scogli 15 km
Distanza dal mare spiaggia di sabbia 18 km


Codice: 817 - Ruffano, Salento
Posti letto 5  | Camere 2 | Bagni 1 

Distanza dal mare spiaggia di scogli 13 km
Distanza da calette di sabbia 13 km
Distanza dal mare spiaggia di sabbia 17 km


 

 







Ruffano

Ruffano sorge sulle pendici delle serre salentine, innalzato su una collinetta conta quasi 10 mila abitanti e comprende anche la piccola frazione di Torrepaduli. Prende il nome dal centurione romano Ruffo che ebbe in sorte questo territorio per ricompensa dopo l'occupazione del Salento da parte dell'esercito Romano. Nel 1463 diventa importante feudo dei Principi di Taranto, per poi passare nel corso dei secoli alle famiglie nobiliari dei Ruffa, Colonna, Falconi, Filomarino, Brancaccio ed infine dei Ferrante. Tra i luoghi più importanti da visitare, ricordiamo il caratteristico Centro storico con la splendida Chiesa Matrice (dedicata alla Natività della B. Maria Vergine), costruita durante i primi anni del 1700 per sostituire un antico Tempio di rito Greco. Nelle vicinanze troviamo la suggestiva Chiesa della Madonna del Carmine d'epoca bizzantina, inizialmente rupestre ed in seguito allargata per ospitare anche i Confratelli di San Marco. Da vedere anche la Chiesa di San Francesco d'Assisi (del 1621) accorpata al Convento dei Cappuccini, la Chiesa dedicata alla Madonna del Buon Consiglio in stile neo-classico e la Chiesa della Madonna della Serra edificata nel XVI secolo. Tra le architetture militari da non perdere il Castello Brancaccio (ubicato nel punto più alto del paese) e costruito nel 1626 per volontà della famiglia nobiliare dei Brancaccio. Molto interessante anche la Torre di Avvistamento militare che si trova sulla collina della Serra, costruita dagli Aragonesi nel 1480 dopo il tragico assedio avvenuto nella vicina Otranto da parte dei Saraceni. Nella piccola frazione di Torrepaduli da visitare il cinquecentesco Borgo antico dove troviamo il Santuario dedicato al patrono San Rocco (del 1500 circa). La frazione è conosciuta in tutto il Mondo per la grande festa che richiama migliaia di fedeli e turisti ogni anno nei giorni 15 e 16 Agosto, dove si può ammirare la spettacolare Danza delle Spade, una variante della Pizzica Salentina, al ritmo dei tamburrelli locali suonati fino alle prime luci dell'alba.

Luoghi da visitare: Chiesa Matrice, Chiesa Madonna del Carmine, Santuario di San Rocco (Torrepaduli), Chiesetta Madonna della Serra, Castello Brancaccio

 

Case Vacanze Ruffano
Destinazioni più cercate
Case Vacanze Torre San Giovanni

Torre San Giovanni

92 case vacanze a Torre San Giovanni
Case Vacanze Torre Suda

Torre Suda

38 case vacanze a Torre Suda
Case Vacanze Torre Pali

Torre Pali

34 case vacanze a Torre Pali
Case Vacanze Torre Vado

Torre Vado

30 case vacanze a Torre Vado
Case Vacanze Pescoluse

Pescoluse

29 case vacanze a Pescoluse
Case Vacanze Lido Marini

Lido Marini

25 case vacanze a Lido Marini
Case Vacanze Capilungo

Capilungo

23 case vacanze a Capilungo
Case Vacanze Santa Maria Di Leuca

Santa Maria Di Leuca

21 case vacanze a Santa Maria Di Leuca
Case Vacanze Posto Vecchio

Posto Vecchio

17 case vacanze a Posto Vecchio
Case Vacanze Mancaversa

Mancaversa

16 case vacanze a Mancaversa
Case Vacanze Posto Rosso

Posto Rosso

15 case vacanze a Posto Rosso
Case Vacanze Fontanelle Di Ugento

Fontanelle Di Ugento

9 case vacanze a Fontanelle Di Ugento
Case Vacanze Torre Mozza

Torre Mozza

8 case vacanze a Torre Mozza
Case Vacanze Gallipoli

Gallipoli

6 case vacanze a Gallipoli
Case Vacanze Alliste

Alliste

5 case vacanze a Alliste
Case Vacanze Porto Cesareo

Porto Cesareo

5 case vacanze a Porto Cesareo