Attrazioni a Roca Vecchia : Grotta della Poesia

 
Visualizzazioni: 16056
Nazione: Italia
Regione:Puglia
Provincia: Lecce
Località: Roca Vecchia - 73026
Fate un tuffo nella "Poesia".
E no, non alludiamo ad un posto figurato, composto di versi e rime, ma a un luogo vero. Vi diciamo subito come arrivare.

Direzione: Grotta della Poesia!

Tra le 10 piscine naturali più belle al mondo, la Grotta della Poesia si trova a Roca Vecchia nella marina di Melendugno, tra San Foca e Torre dell'Orso, sulla costa adriatica del Salento. Per darvi un'idea esatta della sua posizione: la Grotta della Poesia è a 23 km da Lecce e a 20 km da Otranto.

Se avete bisogno di reperire notizie ben precise su come raggiungere questa fantastica piscina naturale in autobus o con i mezzi pubblici, potete consultare l'app Moovit (a questo link trovate la ricerca preimpostata sul luogo di interesse: la Grotta della Poesia) e calcolare l'itinerario esatto rispetto alla vostra posizione di partenza. Su Trip Advisor abbiamo trovato un'utile discussione, ecco l'indicazione "cotta e mangiata" se partite da Lecce: prendete l'autobus "109 porto" (fermata stazione/ camera di commercio) per 9 fermate, scendete a Villaggio Malama e camminate per circa 1,2 km a piedi per raggiungere la vostra destinazione.

Perché tanta "Poesia"?

La Grotta della Poesia era fino a poco tempo fa sconosciuta, dalla recensione di "piscina naturale tra le più belle al mondo" sono schizzate di botto la fama e le visite dei turisti.
Ma a cosa si deve questo nome così denso di poesia? Forse, allo stupore che seguirà quando leggerete una notizia: le grotte in realtà sono due, la "Poesia grande" e la "Poesia piccola". La prima è più accessibile grazie alla presenza di una gradinata ricavata nella roccia, la seconda è più nascosta e raggiungibile via mare attraverso un cunicolo sottomarino.
Entrambe le grotte sono avvolte da storie e leggende. Giunge notizia che la "Poesia piccola" fosse un angolo di mare molto pescoso e che, per questo motivo, sia stata incorporata nelle mura cittadine di Roca.
Il ruolo della "Poesia grande" era quello di vigilare sul mare mettendo in guardia la città da possibili invasori. Ma fu proprio tramite la grotta più grande che i turchi ebbero l'accesso diretto alla città, tramite il passaggio sottomarino.
Il nome della grotta la dice lunga sulla sua portata narrativa: la leggenda racconta di una nobile signora, Donna Isabella, che amava trascorrere lunghe ore in questo posto e che la sua bellezza fosse tale da ispirare i versi dei poeti.
Oggi la grotta è molto visitata, oltre che per i tuffi, anche per una ragione estremamente romantica: molte giovani coppie si sono scambiate qui, a Roca, una promessa d'amore.

Ma la vera denominazione della grotta - lungi da noi l'interruzione del flusso poetico - pare sia riconducibile alla presenza di una sorgente d'acqua dolce, in greco chiamata "posia".

Vi diamo qualche altro cenno storico sulle due cavità rocciose.
La zona di riferimento, Roca Vecchia, è caratterizzata dalla presenza di falesie (coste rocciose con pareti a picco) e reperti archeologici. Pare che un tempo questo paesaggio fosse il posto eletto dai monaci basiliani alla ricerca di silenzio, solitudine e meditazione. Non solo, sulle rocce sono ancora visibili le iscrizioni messapiche greche e latine incise dai navigatori durante le loro soste e dai fondali sono emerse antiche tracce della civiltà turca e saracena, risalenti al terzo e secondo secolo prima di Cristo. Per le visite guidate al sito archeologico di Roca Vecchia, sul sito ufficiale del Comune di Melendugno è stato pubblicato il calendario aggiornato fino a settembre 2018. Soggiorno "poetico" nei pressi della Grotta

La decisione è presa: darete una vocazione "poetica" alla vostra vacanza in Salento. Vi consigliamo dove soggiornare per essere vicini alla Grotta della Poesia e alle spiagge della marina di Melendugno, Torre dell'Orso per intenderci.
Per praticità, indichiamo anche il tempo che impieghereste in auto per raggiungere la località di Roca Vecchia.

Torre Specchia Ruggeri - 12 minuti di auto Una villetta indipendente con tre camere da lette, zona living e cucinino, più un ampio spazio all'esterno. Una base perfetta per raggiungere le spiagge di Torre dell'Orso, il lungomare di San Foca e la Grotta della Poesia, Castro e la Grotta della Zinzulusa, i Laghi Alimini e Otranto.

Otranto - 25 minuti di auto
Nella zona di Otranto, due interessanti soluzioni:

- una casa vacanze pet friendly con tre camere e fino a 8 posti letto;

- una casa vacanze pet friendly con due camere da letto e fino a sei posti letto.

Castro - 50 minuti di auto
Vi allontanereste un pochino da Roca ma avreste l'opportunità di dormire in un tipico trullo con vista mare, una soluzione perfetta per due!

Quando andare
Il periodo più adatto per visitare Roca Vecchia e la sua bellissima grotta è certamente l'estate, non fosse altro che per godere appieno di questa piscina naturale. Giugno è il mese ideale, perché luglio e agosto cominciano ad essere estremamente affollati. Un altro piccolo stratagemma? Prediligere i giorni feriali e il pomeriggio inoltrato, dalle 17 in poi.

N.B. La Grotta della poesia è molto amata dai giovani che si cimentano in tuffi oltremodo spettacolari. Tuttavia, il fondale non è molto profondo e questo lo rende adatto anche alle famiglie con i bambini.

Consigli sull'abbigliamento

Non avrete dubbi sull'abbigliamento da riservare a questa visita intrisa di poesia, ma se foste colti dal dubbio eccoci qui a rispondere! La tenuta perfetta è quella da spiaggia ma non dimenticate le scarpe da scoglio.


 

Foto Grotta della Poesia

Come raggiungere Grotta della Poesia - Mappa e Cartina

 

Vacanze a Roca Vecchia




Suggerimenti di ricerca:
Attrazioni in provincia di Lecce
Destinazioni più cercate
Torre San Giovanni
94 case vacanze a Torre San Giovanni
Torre Suda
37 case vacanze a Torre Suda
Torre Pali
33 case vacanze a Torre Pali
Torre Vado
31 case vacanze a Torre Vado
Pescoluse
28 case vacanze a Pescoluse
Lido Marini
26 case vacanze a Lido Marini
Capilungo
22 case vacanze a Capilungo
Santa Maria Di Leuca
20 case vacanze a Santa Maria Di Leuca
Mancaversa
15 case vacanze a Mancaversa
Posto Vecchio
14 case vacanze a Posto Vecchio
Posto Rosso
13 case vacanze a Posto Rosso
Porto Cesareo
10 case vacanze a Porto Cesareo
Torre Lapillo
9 case vacanze a Torre Lapillo
Fontanelle Di Ugento
9 case vacanze a Fontanelle Di Ugento
Torre Mozza
8 case vacanze a Torre Mozza
Gallipoli
6 case vacanze a Gallipoli